Simulazione quiz patente 2013 n. 59
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
2
Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della prima patente, sono sanzionate con il triplo dei punti previsti
3
L’uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l’intenzione di effettuare una manovra di sorpasso
4
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
5
In presenza del segnale raffigurato è necessario accelerare bruscamente in caso di pioggia
6
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico
7
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
8
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa una banchina cedevole
9
Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata
10
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante
11
Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo avere concluso tale manovra
12
Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione
13
La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso
14
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna verificarne lo stato di efficienza solo se si deve intraprendere un lungo viaggio
15
Il coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante
16
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili
17
Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga
18
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
19
Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri
20
Il segnale raffigurato indica una riduzione da tre a due corsie
21
Il segnale raffigurato invita a diminuire la distanza di sicurezza
22
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile
23
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai veicoli sprovvisti di motore
24
Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada
25
Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo
26
Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico degli oggetti pesanti in modo da mantenere il baricentro il più basso possibile
27
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo
28
Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura
29
La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi
30
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
31
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P
32
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: R, C, A
33
I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili
34
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese
35
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
36
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso vietato alle autovetture e ai motocicli
37
I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
38
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l'inquinamento dell'aria
39
La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione
40
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 59 |

