Simulazione quiz patente 2013 n. 588

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 588 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l'agente del traffico ci ordina di fermarci
2 E' consentito lasciare il veicolo in sosta sul marciapiede senza lasciare spazio ai pedoni che spingono una carrozzina per bambini
3 Il segnale raffigurato indica un cambiamento del numero di corsie disponibili
4 Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto
5 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante
6 Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h
7 Le sospensioni di un veicolo a motore servono a mantenere il veicolo fermo anche su strada in pendenza
8 Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione
9 Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente
10 Il pannello integrativo di figura B indica quanti chilometri mancano per poter trovare un cavalcavia che consente di invertire il senso di marcia
11 Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
12 Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
13 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: B, L, O, H
14 Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada
15 Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti
16 Il segnale raffigurato indica che bisogna rallentare e fermarsi alla dogana
17 Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere
18 Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia
19 Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa
20 Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)
21 Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire una buona visione posteriore
22 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso
23 Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione
24 Il segnale raffigurato indica lo sbocco di un passo carrabile
25 Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
26 In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
27 Nel rimorchio è presente un dispositivo di sicurezza che, in caso di sganciamento accidentale, aziona automaticamente il freno di stazionamento
28 Su strada sdrucciolevole, per garantire le migliori condizioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno
29 Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate
30 Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
31 Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo
32 Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento
33 In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo
34 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, A, R
35 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso
36 La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
37 Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA
38 Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori
39 Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile
40 Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
figura 45 figura 247 figura 143 figura 647 figura 118 figura 162 figura 547 figura 90 figura 30 figura 299 figura 7 figura 604 figura 68 figura 546 figura 103 figura 50
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 588
soluzioni vero falso