Simulazione quiz patente 2013 n. 57
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli
2
La patente di categoria B abilita a condurre gli autocarri di massa massima autorizzata non superiore a 3.500 chilogrammi anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
3
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento
4
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
5
Il segnale raffigurato è di conferma autostradale
6
La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso
7
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
8
Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h
9
Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo
10
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi
11
Le polizze assicurative contro il rischio d'incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)
12
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
13
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello
14
La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia
15
In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico
16
Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre alla destra del veicolo quando si svolta a destra
17
In presenza del segnale raffigurato, il tram fermo per la salita e la discesa dei passeggeri può essere sorpassato a destra quando non esiste il salvagente
18
In presenza del segnale raffigurato si può utilizzare il clacson se si trasportano feriti o ammalati gravi
19
I delineatori raffigurati si trovano prima di un attraversamento pedonale
20
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
21
Il segnale raffigurato indica che si deve svoltare a destra
22
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h
23
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa dopo che il veicolo B si è spostato al centro dell'incrocio
24
La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
25
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
26
Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 km/h
27
Il segnale raffigurato richiede di usare la massima prudenza
28
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all’abrasione da impatto
29
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici
30
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri
31
Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci
32
L’airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
33
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine delle corsie riservate ai pedoni e alle biciclette
34
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente
35
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità
36
E' consentito viaggiare per file parallele su strada con due corsie e doppio senso di marcia, come quella in figura
37
Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)
38
Gli organi di traino di un veicolo devono consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo da poter compensare le diverse inclinazioni dei veicoli dovute ai dislivelli stradali
39
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
40
La sosta è vietata se si impedisce l’accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 57 |

