Simulazione quiz patente 2013 n. 569

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 569 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore
2 I semafori in figura regolano l'ingresso sul pontile d'imbarco di navi traghetto
3 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri
4 Il casco deve essere di taglia corretta
5 Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 3,5 metri di altezza
7 Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
8 Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti anche di giorno
9 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici
10 Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità
11 L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
12 Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia
13 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
14 In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni
15 I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano un divieto di sosta
16 La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale
17 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
18 Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, B, C, A
19 Il segnale raffigurato indica al conducente gli unici passaggi consentiti
20 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti
21 In presenza del segnale se il conducente o gli eventuali passeggeri non rispettano il divieto di gettare sigarette accese dal finestrino, può verificarsi un incendio
22 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per primo
23 Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza
24 La svolta a destra si effettua senza creare pericolo o intralcio agli altri
25 Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere
26 Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
27 Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi
28 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto
29 Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua immettendosi in una corsia qualsiasi, se si viaggia per file parallele
30 Il segnale raffigurato preannuncia che non si ha diritto di precedenza nella confluenza
31 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
32 Il superamento dei limiti di velocità di oltre 10 km/h durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente
33 Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus
34 La segnaletica in figura può essere completata con l'apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE
35 Il pannello integrativo raffigurato preavvisa che temporaneamente manca la segnaletica orizzontale sulla carreggiata
36 La “durezza” dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici
37 E' opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
38 Alla guida di un veicolo il conducente deve procedere a bassa velocità sopra le pozzanghere
39 La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata
40 La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
figura 704 figura 155 figura 42 figura 230 figura 81 figura 278 figura 670 figura 639 figura 103 figura 113 figura 38 figura 634 figura 11 figura 154 figura 51 figura 84 figura 517 figura 131
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 569
soluzioni vero falso