Simulazione quiz patente 2013 n. 564
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h
2
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
3
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito
4
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
5
Si definisce autovettura il veicolo blindato e appositamente attrezzato per il trasporto di valori
6
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione
7
La marcia per file parallele non è ammessa se la strada è a una sola carreggiata
8
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo
9
Il segnale raffigurato preannuncia una stazione ferroviaria
10
Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta
11
La presenza nel traffico extraurbano di bambini in bicicletta, anche se affiancati, non rappresenta un rischio per chi guida un autoveicolo, data la loro modesta velocità
12
I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote
13
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa
14
Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne
15
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione perché la strada può essere attraversata dai tram
16
La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
17
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
18
Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste
19
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B
20
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
21
L'iscrizione in figura indica la velocità consigliata
22
Il segnale raffigurato indica la presenza di giardini pubblici
23
In caso di frenata di emergenza, il conducente deve inserire rapidamente la retromarcia
24
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h
25
L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto
26
Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli
27
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizioni di sicurezza
28
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada
29
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
30
Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a sinistra
31
Per consentire una adeguata visibilità è vietato applicare pellicole adesive sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori dei veicoli
32
Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente
33
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
34
La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita
35
Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere o con semibarriere
36
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
37
Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata
38
La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso
39
Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione
40
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 564 |

