Simulazione quiz patente 2013 n. 560

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 560 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
2 Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo
3 Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia
4 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento
5 Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta
6 La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
7 La fermata è vietata in ogni caso nelle ore notturne
8 Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità
9 Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo maggiore all'entrata delle gallerie per i veicoli stretti e alti
10 Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza
11 Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita
12 Gareggiare in velocità su strade pubbliche, comporta una perdita di punti sulla patente
13 Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D e L contemporaneamente
14 Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto
15 L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni
16 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote
17 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
18 Il diritto di precedenza non autorizza il conducente ad attraversare l'incrocio senza usare prudenza
19 La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento
20 Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità
21 Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i veicoli
22 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L
23 Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante
24 Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo
25 Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
26 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
27 E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico
28 Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia per i veicoli lenti
29 Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
30 Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci
31 Nei rimorchi dotati di freno a inerzia la frenatura del rimorchio avviene simultaneamente a quella della motrice
32 Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a destra
33 La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo
34 Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita
35 Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
36 I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
37 Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
38 Il segnale raffigurato indica ai conducenti diretti al centro della città di occupare la corsia di destra
39 Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica l'inizio della zona destinata al parcheggio
40 Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio
figura 676 figura 7 figura 37 figura 96 figura 664 figura 95 figura 64 figura 82 figura 154 figura 637 figura 285 figura 697 figura 445 figura 383 figura 501 figura 46 figura 172 figura 130 figura 46
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 560
soluzioni vero falso