Simulazione quiz patente 2013 n. 556
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di svolta a sinistra
2
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
3
Le strisce bianche di guida in figura non consentono la svolta
4
Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto
5
Il segnale raffigurato preannuncia un percorso pedonale
6
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra al prossimo incrocio
7
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve transitare per ultimo
8
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare sempre prima dei veicoli che arrivano da destra
9
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità
10
La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
11
Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
12
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi, abbassando l’altezza da terra del telaio, migliorano la tenuta di strada del veicolo, specie in curva
13
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna esporre in modo ben visibile l'orario di arrivo
14
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di cambio di velocità
15
I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata
16
Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
17
Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale
18
Il segnale raffigurato indica come devono essere utilizzate le corsie
19
I pannelli integrativi in figura vengono posti sotto i segnali di diritto di precedenza
20
La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo
21
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
22
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
23
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore
24
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica
25
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
26
Il segnale raffigurato obbliga solo a rallentare e, se necessario, a dare la precedenza all'incrocio a 320 metri
27
La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"
28
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento
29
La carreggiata può essere a doppio senso di circolazione
30
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare
31
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan
32
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo
33
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro
34
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che potrebbe allagarsi in caso di forti piogge
35
L'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante
36
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
37
La segnaletica in figura obbliga i conducenti ad arrestarsi quando vi sono pedoni che attraversano la carreggiata
38
Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare
39
Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un'autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i limiti
40
I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 556 |

