Simulazione quiz patente 2013 n. 554
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
2
Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità
3
Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le semibarriere, è installato un dispositivo a luci rosse lampeggianti
4
E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali
5
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento di un ponte mobile
6
Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico in modo il più possibile equilibrato tra lato destro e sinistro
7
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre
8
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante
9
La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta
10
Il conducente di un veicolo, oltre a rispettare le norme specifiche della circolazione, deve tenere un rapporto corretto e tollerante verso gli altri utenti della strada
11
Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito per i pedoni
12
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
13
Il segnale raffigurato indica il punto nel quale termina il divieto di sosta
14
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
15
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
16
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
17
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze
18
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti
19
Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore
20
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a destra
21
Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli
22
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C
23
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica quando la stessa è deteriorata o esausta
24
La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
25
Chi intende cambiare corsia ha l'obbligo di segnalare la manovra con l'uso dell'avvisatore acustico (clacson o trombe)
26
Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata
27
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli devono transitare nell'ordine: A, F, L, H
28
Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada
29
Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra
30
La striscia bianca discontinua in figura consente di circolare stando a cavallo di essa
31
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra
32
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità
33
Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del veicolo
34
Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
35
E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
36
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
37
Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
38
La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare
39
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto
40
Il segnale raffigurato preavvisa un'area pedonale con verde pubblico
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 554 |

