Simulazione quiz patente 2013 n. 552
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 20 punti
2
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto
3
Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a marciare a meno di 70 metri di distanza l'uno dall'altro
4
L'A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata
5
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità
6
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
7
Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia
8
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
9
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo
10
Le strisce gialle in figura delimitano un'area di parcheggio riservata ai taxi
11
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti
12
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
13
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati
14
La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
15
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
16
E' opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
17
Il segnale raffigurato comporta di arrestarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti
18
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A prima di impegnare l'incrocio deve attendere il transito, nell'ordine, dei veicoli D, E e S
19
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena
20
Il casco non deve essere pulito con benzina
21
Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione
22
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra
23
Il segnale raffigurato indica che è vietato usare i telefoni cellulari
24
I delineatori raffigurati sono posti ai lati della carreggiata nelle strade a senso unico
25
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna dare la precedenza ai veicoli che arrivano da sinistra, salvo diversa segnalazione
26
La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali
27
In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la fermata
28
Il segnale raffigurato indica che nelle immediate vicinanze c'è una biforcazione pericolosa
29
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se la stessa non ha specifica competenza medica
30
Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al casello autostradale per le operazioni di pedaggio
31
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h
32
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare motocicli e ciclomotori su strade a due corsie e a doppio senso
33
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza a tutti i veicoli
34
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione
35
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza per la presenza di pale meccaniche in movimento
36
L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
37
La striscia a zig zag della segnaletica in figura serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire
38
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
39
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
40
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 552 |

