Simulazione quiz patente 2013 n. 55

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 55 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell'acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio
2 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre tre ore
3 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R
4 Sui motocicli è vietato il trasporto di minori di anni 5
5 Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
6 La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco
7 E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva
8 Il segnale raffigurato obbliga i conducenti di veicoli a dare la precedenza ai pedoni
9 L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche
10 Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 380 metri
11 Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno tirare il freno a mano e scendere per cercare un agente del traffico che prenda i dovuti provvedimenti
12 La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
13 Il segnale raffigurato preannuncia l'attraversamento di una zona soggetta al pericolo d'incendio
14 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
15 Il semaforo di onda verde in figura indica le velocità che devono obbligatoriamente rispettare alcuni veicoli
16 La segnaletica rappresentata in figura serve ad indicare che a 150 metri vi è un attraversamento tranviario molto pericoloso
17 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H
18 Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
19 Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a sinistra
20 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
21 Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti
22 Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia
23 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l’alternatore non sta ricaricando la batteria
24 Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi
25 In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h
26 Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli la domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00
27 Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni
28 Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate
29 L'isola di traffico è un'area pedonale urbana
30 Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia
31 Il segnale raffigurato preannuncia la presenza del segnale CROCE DI S. ANDREA
32 Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungano altri veicoli
33 Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo
34 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
35 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
36 Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello
37 Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo
38 Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
39 Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
40 Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
figura 669 figura 108 figura 901 figura 38 figura 566 figura 161 figura 531 figura 665 figura 83 figura 295 figura 226 figura 705 figura 936 figura 151 figura 155 figura 44 figura 96 figura 41 figura 676
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 55
soluzioni vero falso