Simulazione quiz patente 2013 n. 547

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 547 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare
2 Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile
3 Circolare con un’autovettura dotata di otto posti compreso il conducente con patente di categoria C comporta una perdita di punti sulla patente
4 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari
5 E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato
6 Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
7 La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
8 In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell'aria all'interno del veicolo
9 In una strada divisa in due carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata di destra rispetto alla propria direzione di marcia
10 Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli C e A passano contemporaneamente dopo il veicolo L
11 La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo
12 Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
13 Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio
14 Per consentire una adeguata visibilità è vietato applicare pellicole adesive sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori dei veicoli
15 Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili
16 Il segnale raffigurato consente la svolta a destra
17 Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada chiusa al traffico
18 La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza
19 Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
20 E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
21 Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli
22 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B
23 Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero
24 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie
25 L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi
26 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati
27 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti
28 Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l’attenzione dalla guida
29 L’errata impostazione dell’orientamento dei proiettori può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti
30 Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra
31 La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto
32 Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere
33 La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"
34 In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
35 I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa
36 Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento
37 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
38 In un centro abitato è sempre consentita la marcia per file parallele
39 Il segnale raffigurato consente il transito ai ciclomotori a due ruote
40 In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia
figura 35 figura 558 figura 637 figura 154 figura 40 figura 294 figura 225 figura 130 figura 42 figura 620 figura 502 figura 83 figura 113 figura 96 figura 162 figura 63 figura 4
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 547
soluzioni vero falso