Simulazione quiz patente 2013 n. 540

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 540 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi
2 Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo
3 Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada dove è possibile trovare nebbia
4 E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
5 La patente di categoria A1 può essere conseguita da chi ha almeno 16 anni di età
6 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
7 Il segnale raffigurato vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri
8 Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne
9 Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto
10 La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superato la striscia trasversale di arresto
11 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri
12 E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole
13 La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta
14 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
15 Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo
16 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che curva a sinistra con limitata visibilità
17 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare dopo il veicolo R
18 Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli
19 Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
20 La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra
21 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo L
22 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso
23 Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
24 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso misto, riservato sia ai pedoni che alle biciclette
25 Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione
26 La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi
27 Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene stabilito dal giudice
28 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza
29 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
30 Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata
31 Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue
32 Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
33 L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza
34 E' vietato parcheggiare nelle zone residenziali
35 Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un’adeguata protezione all’abrasione in caso di scivolamento sull’asfalto
36 Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, non si deve accelerare per attraversare prima che si abbassi la semibarriera
37 Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
38 I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne
39 Il segnale raffigurato si trova nelle vicinanze di una stazione ferroviaria
40 La sosta è consentita nelle gallerie illuminate
figura 135 figura 84 figura 90 figura 99 figura 154 figura 513 figura 676 figura 5 figura 615 figura 41 figura 553 figura 644 figura 115 figura 23 figura 49 figura 290 figura 270
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 540
soluzioni vero falso