Simulazione quiz patente 2013 n. 531

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 531 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
2 Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita
3 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare per primo
4 Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta
5 In presenza del segnale raffigurato i veicoli a trazione animale larghi più di 2,30 m possono transitare
6 Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l'intera manovra
7 Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza
8 Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancora occupato l'incrocio
9 I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada
10 Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre
11 conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi
12 Per smontare una ruota da sostituire bisogna togliere i bulloni, prima di sollevare il veicolo con il martinetto (cric)
13 La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore bianco
14 La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata
15 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
16 Il segnale raffigurato vale solo nelle ore diurne
17 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N
18 Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
19 In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio circolare al centro della carreggiata
20 Il segnale luminoso in figura indica la presenza di una scuola
21 Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra
22 Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
23 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati
24 La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti
25 Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
26 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale a fianco della pista ciclabile
27 Le polizze assicurative contro il rischio d'incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)
28 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
29 Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 km/h
30 Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
31 L’airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
32 La sosta è vietata in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote
33 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata
34 conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida
35 Il delineatore raffigurato è un segnale complementare
36 Il segnale raffigurato indica il numero del cavalcavia
37 La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso
38 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
39 Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene
40 Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
figura 644 figura 132 figura 75 figura 676 figura 46 figura 546 figura 546 figura 90 figura 632 figura 1 figura 157 figura 50 figura 114 figura 4 figura 295 figura 199 figura 696 figura 107
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 531
soluzioni vero falso