Simulazione quiz patente 2013 n. 518
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell’apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato
2
Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
3
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
4
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P
5
I pannelli in figura (B) e (C) indicano una curva pericolosa
6
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo ai bordi
7
Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni
8
In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo
9
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove non si può circolare ad oltre 30 km/h
10
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate
11
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)
12
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo
13
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)
14
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale
15
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C passa per primo
16
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
17
Il semaforo in figura vale per tutti i veicoli a due ruote
18
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna accelerare per liberare rapidamente l'attraversamento
19
Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata
20
In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda
21
La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso
22
Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita
23
L'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante
24
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico
25
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia
26
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l'uscita del paese
27
Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
28
Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare
29
E’ consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
30
Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale
31
Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, indica che la temperatura del liquido di raffreddamento supera i limiti stabiliti dal costruttore
32
La strada può essere a doppio senso di circolazione
33
Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli
34
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a destra di un ostacolo
35
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
36
La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
37
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia
38
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
39
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo
40
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 518 |

