Simulazione quiz patente 2013 n. 51

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 51 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
2 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate
3 Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
4 La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età
5 Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus
6 In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare il segnalatore acustico (clacson) prima di attraversare i binari
7 Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancora occupato l'incrocio
8 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo, indica la distanza a cui si trova un'officina per montare le catene
9 Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata
10 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo
11 Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
12 In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h
13 Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T e B, A, C
14 Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale
15 Il segnale raffigurato preannuncia una località di volo a vela
16 Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico solo se sono in divisa
17 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici
18 Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale tutti i giorni, ma solo nelle ore indicate
19 Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
20 Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata
21 Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
22 Il semaforo in figura consiglia la velocità da mantenere, per trovare la luce verde al semaforo successivo
23 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni
24 Il circuito frenante dei veicoli leggeri è di tipo a circuito sigillato, pertanto non è necessario un periodico controllo del livello del liquido idraulico
25 Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l'indicatore di direzione destro
26 Nell'intersezione di figura il veicolo T passa per ultimo
27 Il segnale (A) può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo (B)
28 La segnaletica in figura indica un'isola di traffico
29 Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale
30 Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione
31 Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di cambio corsia verso sinistra
32 L’airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza
33 Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose
34 Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo
35 E' opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
36 Il segnale raffigurato indica che mancano 180 chilometri per Firenze
37 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare brusche frenate, per garantire la sicurezza degli altri utenti della strada
38 La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta
39 Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo
40 Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio
figura 69 figura 285 figura 9 figura 107 figura 502 figura 639 figura 36 figura 125 figura 93 figura 47 figura 161 figura 696 figura 663 figura 932 figura 517 figura 184 figura 52
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 51
soluzioni vero falso