Simulazione quiz patente 2013 n. 500
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Nella strada rappresentata le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico
2
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
3
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato
4
Il semaforo di corsie reversibili in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata
5
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole
6
Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta o un dosso
7
La sostituzione del tubo di scarico può essere fatta anche personalmente, senza rivolgersi ad un’officina autorizzata
8
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito proseguire diritto
9
Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l'altro, la perdita di punti dalla patente
10
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo
11
Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore
12
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti
13
La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore ai tre centimetri
14
La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata
15
Il semaforo di corsie reversibili in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde
16
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
17
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
18
In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra.
19
Nell'incrocio rappresentato in figura nessuno dei veicoli deve moderare la velocità
20
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni
21
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada
22
Il segnale raffigurato preannuncia che non si ha diritto di precedenza nella confluenza
23
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
24
Per il conducente di un'autovettura che procede a velocità regolare su strada extraurbana, può risultare difficoltosa la valutazione della velocità di una macchina agricola che, in genere, procede lentamente
25
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra
26
E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
27
I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
28
Il segnale raffigurato indica obbligo di svoltare a sinistra
29
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D e L contemporaneamente
30
Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati
31
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
32
Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età
33
Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 km/h
34
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
35
Il numero di persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro
36
La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag
37
conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi
38
Il segnale raffigurato indica un parcheggio libero nel senso della freccia
39
Il segnale raffigurato può avere al centro una luce gialla fissa
40
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata




















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 500 |

