Simulazione quiz patente 2013 n. 494

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 494 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
2 Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione
3 In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni
4 La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia
5 Il segnale raffigurato preannuncia un'area attrezzata per il lavaggio dei veicoli
6 Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata
7 Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
8 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione
9 L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato
10 Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente
11 L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando si effettuano manovre di retromarcia
12 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici dipende dal carico del veicolo e dal numero dei passeggeri trasportati
13 È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
14 Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata
15 Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere
16 Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto
17 Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
18 Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita
19 Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni
20 Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 5 metri dall'inizio della curva
21 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B ha la destra libera, durante tutta la manovra di svolta
22 E' opportuno che il conducente di un autoveicolo, in sosta sul lato destro di una strada urbana, ricordi al passeggero che apre la portiera di destra di fare attenzione ai pedoni in transito
23 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
24 Il segnale raffigurato, se barrato, da una striscia rossa indica la fine di una strada extraurbana principale
25 In presenza del segnale raffigurato è consentito circolare entro i limiti massimi di velocità vigenti per quella strada
26 In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
27 Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente
28 Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità
29 Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici
30 In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA
31 In caso di arresto forzato del veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello, bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo
32 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa dopo il veicolo R
33 Il numero di persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro
34 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
35 Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
36 Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra
37 Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, avendo più esperienza e un campo visivo maggiore, intuiscono meglio le situazioni di pericolo
38 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto
39 Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra
40 Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa
figura 531 figura 509 figura 30 figura 383 figura 275 figura 83 figura 162 figura 4 figura 638 figura 77 figura 194 figura 105 figura 145 figura 50 figura 638 figura 97 figura 46
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 494
soluzioni vero falso