Simulazione quiz patente 2013 n. 492

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 492 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato indica che bisogna obbligatoriamente dare precedenza ai bambini che attraversano
2 Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità
3 Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno.
4 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada
5 Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
6 Il segnale raffigurato è relativo al rimorchio, ma non alla motrice
7 L'assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida
8 In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra
9 Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
10 Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio riservato ai veicoli della Polizia di Stato
11 La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale
12 Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita
13 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo
14 Il delineatore raffigurato segnala una strada dove si trovano salite e discese
15 Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate
16 Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue
17 La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione
18 Il conducente che si immette nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito ad eccezione delle biciclette
19 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo
20 Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata
21 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo A
22 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto
23 In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli
24 Una frenatura poco efficiente può essere causata da eccessive e ripetute frenate
25 Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
26 E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
27 Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada
28 Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 km/h
29 La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza
30 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
31 Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario d'ingresso nel cimitero
32 Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
33 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
34 La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l'incrocio
35 L'isola di traffico serve per la fermata dei veicoli
36 Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h
37 Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se è possibile farlo senza creare pericolo
38 Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
39 Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve indossare ed allacciare il casco
40 Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA
figura 219 figura 11 figura 75 figura 595 figura 16 figura 86 figura 517 figura 648 figura 293 figura 106 figura 651 figura 49 figura 105 figura 124 figura 154 figura 385 figura 40
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 492
soluzioni vero falso