Simulazione quiz patente 2013 n. 485

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 485 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 E' vietato gettare oggetti e rifiuti dai veicoli in movimento
2 La striscia bianca discontinua in figura consente di circolare stando a cavallo di essa
3 Sulle strade extraurbane principali la sosta è consentita solo nelle apposite aree
4 Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci
5 Durante le operazioni di sostituzione di una ruota tramite il martinetto (cric), bisogna evitare di mettersi sotto il veicolo
6 Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
7 In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura
8 In presenza del segnale raffigurato bisogna considerare che la visibilità è limitata
9 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico
10 Il conducente di un autoveicolo può lasciare il motore acceso se sosta per poco tempo
11 E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
12 Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra
13 Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
14 La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
15 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra
16 Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
17 Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti
18 Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi
19 In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta
20 Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura
21 Il simbolo raffigurato individua il bocchettone del serbatoio del liquido tergicristalli
22 Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture
23 Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri
24 L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico
25 Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto
26 Il segnale raffigurato indica la lunghezza massima del cavo di traino
27 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto
28 Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli
29 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato
30 In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità
31 Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al casello autostradale per le operazioni di pedaggio
32 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa per ultimo
33 Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate di continuare diritto per raggiungere il centro urbano
34 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa dopo i veicoli E e S, ma prima del veicolo D
35 Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata
36 In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo
37 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
38 Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi
39 Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
40 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza
figura 502 figura 157 figura 509 figura 2 figura 47 figura 48 figura 704 figura 302 figura 150 figura 57 figura 154 figura 3 figura 120 figura 617 figura 169 figura 651 figura 131 figura 70 figura 299
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 485
soluzioni vero falso