Simulazione quiz patente 2013 n. 47
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti
2
Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso
3
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
4
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli non leggeri è di 70 km/h.
5
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro
6
In caso di frenata di emergenza, il conducente deve inserire rapidamente la retromarcia
7
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati
8
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa
9
Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia
10
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali
11
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
12
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli che non sono in grado di marciare almeno a 30 km/h
13
I pannelli integrativi in figura indicano strade senza uscita
14
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
15
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
16
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata
17
Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri
18
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
19
Durante la marcia, l'uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate
20
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan
21
Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
22
Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, B, D, T
23
Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni di età
24
Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida
25
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso
26
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI, di colore bianco, nei parcheggi per taxi
27
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
28
Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi
29
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo
30
Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia alla velocità di 80 km/h di stare sulla corsia di sinistra
31
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione
32
Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
33
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
34
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada
35
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
36
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra al primo incrocio
37
La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità
38
I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette
39
Bisogna lasciare libere le immissioni stradali (incroci, confluenze, ingressi dei parcheggi, ecc.) anche in caso di traffico intenso
40
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 47 |

