Simulazione quiz patente 2013 n. 465

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 465 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità
2 Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l’uso del casco
3 I caravan (roulottes) sono muniti di targa
4 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale
5 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
6 Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
7 La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose
8 Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni
9 Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada
10 Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale
11 Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle
12 Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne
13 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
14 Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere
15 Il delineatore raffigurato viene posto all'interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo
16 Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso
17 Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede
18 Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico
19 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R
20 Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente
21 Il segnale raffigurato indica che possono passare gli autocarri con carico alto 3,50 metri dal piano del cassone
22 Il pannello integrativo di figura B indica il numero degli svincoli autostradali
23 Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
24 E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tramviari
25 Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante
26 Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
27 L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale
28 Il segnale raffigurato indica che dopo aver parcheggiato l'autovettura è possibile prendere l'autobus n. 8 o n. 45
29 Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili
30 Il segnale raffigurato è posto prima di una discesa pericolosa
31 La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale
32 Il segnale raffigurato, posto sulle autostrade, precede il segnale d'obbligo di svolta a sinistra
33 Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
34 La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1
35 Il segnale (A) può essere abbinato al segnale (B)
36 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo
37 La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato
38 Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata
39 In presenza dell'iscrizione in figura non è consentito il transito di veicoli con massa a pieno carico superiore a 50 quintali
40 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri
figura 113 figura 384 figura 386 figura 299 figura 554 figura 76 figura 46 figura 669 figura 76 figura 143 figura 98 figura 265 figura 17 figura 51 figura 553 figura 908 figura 608 figura 528
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 465
soluzioni vero falso