Simulazione quiz patente 2013 n. 462

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 462 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 E' opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
2 Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
3 Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia
4 La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo
5 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V
6 Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale
7 I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
8 La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade
9 Il segnale raffigurato indica agli autocarri di sorpassare a destra
10 Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
11 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
12 Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a sinistra
13 Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
14 Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico
15 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa prima del veicolo A
16 La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM
17 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione
18 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde
19 Per svoltare a destra bisogna tenersi sulla corsia di sinistra
20 La sosta è vietata, limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante, e in loro prossimità sino a 5 metri prima e dopo
21 Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h
22 In un centro abitato, bisogna considerare che i pedoni e i diversamente abili devono sempre dare la precedenza ai veicoli a motore
23 La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata
24 È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro
25 Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello
26 Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un viadotto esposto ad improvvise raffiche di vento laterale
27 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette
28 Il segnale raffigurato consente la fermata
29 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli
30 Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una frenata in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi all’indietro
31 Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere
32 Se si deve circolare con veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram
33 Il segnale raffigurato preannuncia una sede ferroviaria con più binari
34 Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo
35 Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale
36 Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada
37 In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h
38 In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
39 Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
40 Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8.00 alle ore 20.00
figura 41 figura 665 figura 131 figura 250 figura 94 figura 617 figura 566 figura 45 figura 563 figura 294 figura 37 figura 110 figura 84 figura 10 figura 154 figura 158 figura 554 figura 58
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 462
soluzioni vero falso