Simulazione quiz patente 2013 n. 460

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 460 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato conferma la continuazione del divieto di sorpasso
2 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
3 Il segnale raffigurato indica le direzioni consentite a destra e a sinistra
4 I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
5 Il segnale raffigurato è posto lungo un'autostrada
6 Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente
7 Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura
8 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza
9 In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura
10 Il passo carrabile deve essere corredato da apposito segnale, che riporti l'ente e il numero di autorizzazione
11 Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio
12 Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione
13 L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
14 Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute
15 In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali
16 In presenza del segnale raffigurato si ha l'obbligo di dare la precedenza ai filobus
17 Il veicolo in figura, può svoltare a destra
18 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona.
19 Una spia accesa di colore rosso, contrassegnata dal simbolo di figura, indica un eccessivo riscaldamento del motore
20 L’airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
21 I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni)
22 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata
23 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza
24 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse
25 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo
26 Il mancato utilizzo o l’uso improprio delle luci durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente
27 Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne
28 Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri
29 Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
30 La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili
31 Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi ed attendere la luce gialla
32 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima del veicolo H
33 La svolta a destra si effettua immettendosi nella corsia che consente di eseguire tale manovra
34 I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità
35 La guida di un fuoristrada (Suv), dotato di massa notevole e di altezza superiore alle autovetture, garantisce la massima sicurezza per gli occupanti del veicolo stesso e per gli altri utenti della strada
36 Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
37 Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio
38 Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
39 Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena
40 La velocità deve essere diminuita in caso di forte vento laterale
figura 930 figura 567 figura 98 figura 206 figura 56 figura 509 figura 93 figura 26 figura 14 figura 572 figura 704 figura 155 figura 78 figura 47 figura 654 figura 159 figura 665 figura 290 figura 52
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 460
soluzioni vero falso