Simulazione quiz patente 2013 n. 452
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche
2
In caso di traffico intenso il conducente deve cambiare ripetutamente corsia di marcia in modo da impegnare sempre quella più libera
3
Il segnale raffigurato preannuncia il restringimento della carreggiata causato da muretti o altro ostacolo sul lato destro
4
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
5
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita dopo il veicolo A
6
Nelle strade extraurbane principali non vi sono curve né dossi
7
Il segnale raffigurato è posto prima del segnale ALT-POLIZIA
8
Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio
9
Il segnale raffigurato indica presenza di un deposito con probabile uscita di mezzi per pulizia meccanica delle strade
10
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta GIOCHI, in vicinanza di giardini pubblici
11
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo
12
Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati
13
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada extraurbana principale
14
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde
15
Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare
16
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione e attenzione
17
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
18
Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello, unico obbligo del conducente è quello di spegnere il motore e invitare eventuali passeggeri a scendere dal veicolo
19
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi
20
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia
21
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte
22
I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
23
Il segnale raffigurato indica preavviso di curva a destra
24
I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
25
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso
26
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
27
Per guidare un’autovettura che traina un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 3.500 chilogrammi ma non superiore a 4.250 chilogrammi, è sufficiente aver conseguito la patente di categoria B con codice armonizzato 96
28
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
29
L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo
30
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore
31
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo
32
Il segnale raffigurato è posto sul secondo pannello distanziometrico a barre rosse
33
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
34
Il segnale raffigurato indica, a tutti i veicoli, che non è possibile proseguire diritto per Lucca
35
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile
36
Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità
37
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
38
La sosta a meno di 15 metri dal segnale di fermata autobus, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
39
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
40
In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 452 |

