Simulazione quiz patente 2013 n. 450

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 450 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento
2 La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
3 E' necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida
4 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla
5 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli
6 Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture
7 Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
8 In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
9 In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano l’usura non uniforme del battistrada dei pneumatici
10 Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
11 Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare
12 Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista
13 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada
14 La segnaletica rappresentata in figura serve ad indicare che a 150 metri vi è un attraversamento tranviario molto pericoloso
15 La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sè
16 Su strade a 2 corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra
17 Il segnale raffigurato consiglia di rallentare per restringimento della carreggiata
18 Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un autocarro
19 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P
20 Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
21 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente
22 Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare
23 Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo
24 Il segnale raffigurato preannuncia una area riservata alla circolazione di animali selvatici
25 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
26 Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso
27 Il pannello integrativo in figura indica i giorni di apertura degli autolavaggi
28 Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni
29 Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio
30 Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
31 Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra
32 E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno
33 La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide comporta una sanzione pecuniaria, ma non la sottrazione di punti dalla patente del conducente
34 Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro
35 Il segnale raffigurato segnala posto di blocco stradale istituito da organi di polizia al quale è obbligatorio fermarsi
36 Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi
37 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri
38 Il conducente di autovettura deve conoscere i rischi derivanti dalla presenza, soprattutto su strade extraurbane, di mezzi particolarmente lenti, come ciclomotori a tre ruote
39 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
40 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
figura 547 figura 154 figura 40 figura 531 figura 550 figura 248 figura 56 figura 644 figura 49 figura 615 figura 27 figura 28 figura 145 figura 162 figura 97 figura 279 figura 84 figura 119
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 450
soluzioni vero falso