Simulazione quiz patente 2013 n. 438
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia
2
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte
3
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose, deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo anche in mezzo alla carreggiata
4
Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello
5
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo a pagamento
6
Circolare sulla corsia di emergenza in autostrada, al di fuori dei casi previsti, comporta una perdita di punti sulla patente
7
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
8
Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi
9
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione
10
Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere
11
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato
12
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B deve svoltare a destra
13
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati
14
L’airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
15
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita prima del veicolo L
16
Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute
17
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza è collegato con l’antifurto del veicolo
18
Il segnale raffigurato impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti
19
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
20
Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne
21
Il conducente deve prevedere che un pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali camminerà rapidamente e senza incertezza
22
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
23
Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione
24
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice
25
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno
26
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale
27
Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
28
Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOLAZIONE ROTATORIA in figura (B)
29
Lo specchio retrovisore centrale può essere utilizzato come schermo per il navigatore satellitare
30
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
31
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T impegna per primo l'incrocio, ma deve fermarsi al centro di esso
32
In presenza del segnale raffigurato gli autoveicoli che trasportano esplosivi possono effettuare manovre di sorpasso
33
La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso
34
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita
35
Il segnale raffigurato preavvisa una galleria autostradale
36
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce
37
Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione
38
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
39
Il segnale raffigurato preannuncia un dosso
40
Il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone quando è accesa la barra bianca in alto
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 438 |

