Simulazione quiz patente 2013 n. 435

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 435 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito
2 Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada
3 Il servofreno a depressione può funzionare anche a motore spento, purché sia inserita la chiave di accensione nel quadro
4 Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all’abrasione da impatto
5 La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata
6 Per guidare un’autovettura che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi e massa massima autorizzata del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi, è necessario aver conseguito la patente di categoria BE
7 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, A, C, D
8 Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
9 Il semaforo in figura vale per tutti i veicoli a due ruote
10 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni
11 L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico
12 Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
13 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare il tagliando periodico previsto dalla casa costruttrice entro 500 chilometri
14 Il segnale raffigurato indica una strada senza sbocco per i veicoli
15 Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza
16 Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata
17 Il pannello raffigurato deve essere messo all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo
18 Nei rimorchi dotati di freno a inerzia il rimorchio frena circa un secondo prima della motrice
19 Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne
20 Quando si vuole cambiare corsia, per immettersi nella corsia di destra, non occorre alcuna particolare attenzione
21 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia
22 La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti
23 Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo
24 In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell'incrocio, come i veicoli in figura
25 Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
26 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M
27 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’andamento planoaltimetrico della strada
28 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola generale di dare la precedenza a destra
29 Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla strada animali domestici vaganti
30 La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea
31 In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta
32 In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche accelerate in caso di ghiaccio
33 La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà
34 La striscia bianca laterale discontinua in figura divide la carreggiata da una corsia di accelerazione
35 Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
36 Il segnale raffigurato indica che gli autotreni debbono procedere ad una distanza di almeno 100 metri tra di loro
37 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento ciclabile regolato da semaforo
38 Il segnale raffigurato vieta il transito alle cisterne vuote
39 Il segnale raffigurato preavvisa la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata
40 La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler svoltare a sinistra
figura 102 figura 646 figura 158 figura 721 figura 224 figura 50 figura 302 figura 143 figura 156 figura 599 figura 642 figura 44 figura 26 figura 531 figura 24 figura 537 figura 70 figura 110 figura 74 figura 275
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 435
soluzioni vero falso