Simulazione quiz patente 2013 n. 418
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici
2
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia
3
In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni
4
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore
5
Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
6
Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso
7
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue
8
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra
9
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
10
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di celebrazione delle funzioni religiose
11
Quando si lascia un rimorchio in sosta occorre azionare la leva del freno di stazionamento e, in caso di strada in pendenza, è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote
12
Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima
13
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue
14
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
15
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra al prossimo incrocio
16
In caso di arresto forzato del veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello, bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo
17
Poiché la marcia dei ciclisti a volte avviene con leggeri sbandamenti, il conducente di un veicolo deve tener conto di tale particolarità, in caso di sorpasso
18
Il segnale raffigurato precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra
19
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
20
Il segnale raffigurato impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassarli
21
Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia sulla sinistra una strada di minore importanza
22
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita per ultimo
23
Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
24
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore diurne
25
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte
26
L’A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata
27
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R
28
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato
29
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango
30
La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede
31
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce
32
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche
33
Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti
34
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
35
La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero
36
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
37
I conducenti di autoveicoli trainanti un rimorchio, quando la massa complessiva a pieno carico del complesso veicolare è superiore a 3,5 tonnellate, sono considerati in stato di ebbrezza qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a zero grammi per litro
38
Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze
39
La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli
40
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno



















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 418 |

