Simulazione quiz patente 2013 n. 414

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 414 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
2 distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h
3 In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata)
4 La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP
5 Nelle aree pedonali possono transitare gli autoveicoli dei vigili del fuoco, con luce lampeggiante blu e sirena in funzione
6 L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione e un aumento dei tempi di reazione
7 Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza
8 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore
9 Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità
10 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram
11 Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati
12 Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
13 Il segnale raffigurato indica obbligo di passare a destra di un cantiere stradale
14 Il segnale raffigurato indica il numero della classificazione internazionale della strada
15 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni
16 Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza
17 In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
18 I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
19 Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni
20 La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico
21 Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
22 La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli
23 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera
24 Il segnale raffigurato non consente ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di proseguire diritto
25 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)
26 I conducenti dei fuoristrada (Suv) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli
27 In presenza del segnale raffigurato sono consentite la fermata ma non la sosta in prossimità o in corrispondenza dei binari
28 Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
29 Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
30 La fermata è vietata nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità
31 In vicinanza di un incrocio semaforizzato è consentito arrestarsi sulle strisce pedonali, se il semaforo per i pedoni è disposto al rosso
32 In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
33 Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli
34 In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza perché si incontra una discesa ripida
35 Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica in quali ore si può circolare a fari spenti
36 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d'incertezza
37 Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada
38 Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra
39 Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitare la sporgenza laterale dello stesso per più di tre decimi della lunghezza del veicolo
40 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
figura 509 figura 105 figura 642 figura 45 figura 102 figura 199 figura 160 figura 49 figura 667 figura 283 figura 8 figura 85 figura 30 figura 123 figura 82
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 414
soluzioni vero falso