Simulazione quiz patente 2013 n. 406
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h
2
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T passa per ultimo
3
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta
4
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
5
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati
6
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non fare adeguata attenzione ai veicoli
7
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade
8
Il segnale raffigurato preavvisa cantieri di lavoro
9
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento
10
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
11
Il pannello integrativo raffigurato invita a non usare i fari abbaglianti
12
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
13
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro
14
La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore bianco
15
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia luminosa che indica la temperatura dell’olio di lubrificazione del motore
16
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)
17
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
18
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza
19
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzate dall'ente proprietario della strada
20
Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per i taxi in servizio
21
E' vietato gettare oggetti e rifiuti dai veicoli in movimento
22
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada
23
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso
24
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata
25
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C deve svoltare a destra
26
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie
27
Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 30 punti
28
Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell’olio di lubrificazione rimane costantemente accesa
29
Il semaforo in figura può avere la luce bianca verticale accesa
30
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento per ciclisti, contraddistinto dagli appositi segni sulla carreggiata
31
Il segnale raffigurato indica un senso unico parallelo
32
L’airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
33
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri
34
Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un autoarticolato
35
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade
36
Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello
37
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese
38
Lo spazio di frenatura diminuisce Se il conducente ha i riflessi pronti
39
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h
40
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 406 |

