Simulazione quiz patente 2013 n. 389

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 389 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata
2 Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l'assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano
3 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale
4 Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di aeroporti
5 Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo
6 La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"
7 Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità
8 Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i pedoni
9 Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO
10 La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1
11 Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti
12 L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
13 Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
14 In caso di fermata, ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni
15 La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori
16 Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico
17 La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo
18 Per diminuire l'inquinamento dell'aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo
19 Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
20 Il pannello integrativo raffigurato indica di circolare ad una velocità prudenziale, per evitare incidenti con gli autocarri che potrebbero stare davanti
21 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri
22 Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade
23 Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori
24 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo M transita per primo
25 In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione
26 In presenza del segnale raffigurato si deve suonare il clacson se vi sono ciclisti che stanno attraversando sulle strisce
27 Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
28 In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)
29 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla
30 Fanno parte della carreggiata le corsie di sorpasso
31 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C
32 L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli
33 Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare il valore di 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 tonnellate
34 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali utilizzati su strade non innevate
35 Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
36 Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia
37 Il segnale raffigurato indica una strada chiusa al traffico
38 Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
39 E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
40 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri
figura 670 figura 109 figura 36 figura 96 figura 157 figura 55 figura 160 figura 294 figura 140 figura 47 figura 606 figura 596 figura 16 figura 45 figura 669 figura 676 figura 183 figura 77
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 389
soluzioni vero falso