Simulazione quiz patente 2013 n. 385

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 385 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente
2 Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare
3 La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza
4 Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione
5 Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi.
6 Il segnale raffigurato è una striscia trasversale di arresto
7 Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
8 Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli
9 Su una strada a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella di sinistra solo per il sorpasso
10 L'elemento in figura individua un attraversamento pedonale
11 Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra
12 Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore
13 Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra
14 Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate
15 Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia
16 La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici
17 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
18 Le macchine agricole operatrici possono essere dotate di speciali attrezzature per l'esecuzione di operazioni agricole
19 Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate
20 La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente
21 Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autosnodati
22 Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata
23 Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l'incrocio
24 L'azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità
25 Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
26 I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati
27 Il pannello integrativo raffigurato (A) indica di tornare indietro
28 Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)
29 Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto
30 E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati
31 Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per il carico e lo scarico merci
32 Nell'intersezione in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, M, P
33 Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa
34 Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza
35 Il segnale raffigurato vieta il transito alle trattrici agricole
36 E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia
37 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati
38 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi
39 Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
40 In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
figura 157 figura 563 figura 116 figura 502 figura 535 figura 98 figura 278 figura 60 figura 3 figura 154 figura 129 figura 186 figura 607 figura 8 figura 50 figura 71 figura 647 figura 52
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 385
soluzioni vero falso