Simulazione quiz patente 2013 n. 380

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 380 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h
2 E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia
3 E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)
4 Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra
5 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve porre maggiore attenzione per non intralciare la marcia del tram
6 Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito per i pedoni
7 Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
8 Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
9 In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
10 Il segnale raffigurato indica, su strada urbana, il numero del cavalcavia
11 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
12 Il segnale raffigurato vieta di entrare in una strada accessibile invece dall'altra parte
13 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati
14 Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita
15 Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni
16 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A
17 Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità
18 Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo
19 Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A
20 In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
21 Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
22 L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
23 Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di una stazione sciistica
24 Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie
25 Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra
26 Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale
27 Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada non si spostano
28 Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto
29 Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante
30 Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia
31 La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia
32 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso
33 I rimorchi devono avere targa propria
34 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
35 La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede
36 Il semaforo in figura consiglia la velocità da mantenere, per trovare la luce verde al semaforo successivo
37 Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell'acceleratore
38 Giungendo in vicinanza di un incrocio ci si deve spostare per tempo sulla corsia destinata alla direzione che si intende prendere
39 Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)
40 In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
figura 293 figura 14 figura 109 figura 156 figura 203 figura 55 figura 83 figura 634 figura 614 figura 138 figura 100 figura 26 figura 49 figura 40 figura 566 figura 161 figura 547 figura 554
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 380
soluzioni vero falso