Simulazione quiz patente 2013 n. 38

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 38 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute
2 E' sempre consentito superare un veicolo a due ruote
3 E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente
4 Il delineatore raffigurato è un segnale complementare
5 L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente
6 Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare precedenza
7 Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
8 Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
9 Il segnale raffigurato è posto prima del segnale ALT-POLIZIA
10 Nella carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo in figura, può essere superata con le sole ruote di sinistra
11 Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma
12 Salvo diversa segnalazione il conducente, in caso di sosta nei centri abitati, deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia, purché esista il marciapiede rialzato
13 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche
14 Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada
15 Una zona a traffico limitato è un'area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne
16 Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
17 In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h
18 In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)
19 Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio
20 La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
21 Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare veicoli fermi in colonna
22 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e T transitano contemporaneamente
23 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
24 L'uso corretto della strada comporta che siano osservate le norme di comportamento e quelle dettate dalla comune prudenza
25 Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra
26 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
27 Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli
28 Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo
29 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone
30 Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h
31 Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti
32 Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada senza uscita
33 La corsia di emergenza (corsia A) è vietata al transito degli autoveicoli ma non al transito dei motocicli
34 Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione diventa a senso unico
35 Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra
36 Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro
37 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo R
38 Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere
39 In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e tenere presente che la distanza di sicurezza aumenta in caso di ghiaccio
40 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia
figura 295 figura 42 figura 43 figura 501 figura 55 figura 91 figura 136 figura 613 figura 102 figura 225 figura 104 figura 553 figura 28 figura 383 figura 614 figura 162 figura 24
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 38
soluzioni vero falso