Simulazione quiz patente 2013 n. 378

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 378 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
2 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
3 La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli
4 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza
5 Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata
6 Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia
7 Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
8 La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde
9 L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
10 Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
11 Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m
12 Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto
13 L'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante
14 In presenza del segnale raffigurato si può sorpassare a destra il tram in marcia se vi è lo spazio necessario
15 Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
16 Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di divieto
17 Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso
18 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo
19 La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto
20 La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni
21 La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio
22 Su strade a 2 corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori possono circolare sulla corsia di sinistra
23 Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"
24 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti
25 Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a marciare a meno di 70 metri di distanza l'uno dall'altro
26 Il semaforo in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette
27 La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata
28 Il segnale raffigurato indica la fine del pericolo precedentemente segnalato
29 Il segnale raffigurato vieta l'accesso agli aeroporti
30 Il segnale raffigurato indica che non è possibile svoltare a sinistra in modo diretto
31 La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza lenti correttive quando prescritte
32 Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile
33 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo
34 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
35 Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido
36 Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro
37 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole
38 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
39 Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro
40 Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto
figura 154 figura 52 figura 40 figura 100 figura 14 figura 126 figura 650 figura 564 figura 550 figura 57 figura 158 figura 501 figura 80 figura 36 figura 238 figura 299 figura 668 figura 95
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 378
soluzioni vero falso