Simulazione quiz patente 2013 n. 376

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 376 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Sui motocicli in nessun caso è consentito trasportare un carico
2 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un’autovettura
3 I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
4 Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada danno segno di spavento
5 Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico
6 La sosta è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione
7 L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
8 La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada
9 Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti
10 Al momento dello smaltimento dell'olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato
11 Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli
12 Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
13 valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri
14 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare
15 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
16 Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate
17 Il segnale raffigurato vieta di proseguire in quella strada
18 La striscia bianca trasversale in figura può essere abbinata ad un incrocio regolato da semaforo
19 Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
20 Qualora il conducente veda un automobilista fermo in autostrada per avaria del veicolo può trainare prudentemente il veicolo, fino al primo casello di uscita
21 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri
22 Il limite massimo di velocità per un'autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70 km/h
23 Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti
24 Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare
25 Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione
26 Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità
27 Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva
28 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto
29 Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare
30 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
31 La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto
32 Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue
33 Il semaforo di onda verde in figura indica le velocità che devono obbligatoriamente rispettare alcuni veicoli
34 Gareggiare in velocità su strade pubbliche, comporta una perdita di punti sulla patente
35 Il segnale raffigurato consente di sorpassare un veicolo che si è arrestato per dare la precedenza ai pedoni
36 Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
37 Il segnale raffigurato indica che è pericoloso svoltare a destra
38 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra e da sinistra
39 Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione è ammessa nei giorni pari in un senso e nei giorni dispari nell'altro
40 Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose
figura 26 figura 154 figura 126 figura 39 figura 71 figura 103 figura 563 figura 51 figura 82 figura 295 figura 651 figura 670 figura 161 figura 218 figura 95 figura 650 figura 45
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 376
soluzioni vero falso