Simulazione quiz patente 2013 n. 363

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 363 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato indica l'inizio di un centro abitato
2 La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione
3 Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale
4 I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
5 conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida
6 Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli la domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00
7 La figura rappresenta un segnale di obbligo
8 Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio
9 L'ente proprietario della strada può imporre che su una corsia i veicoli transitino ad una velocità minima obbligatoria
10 In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni
11 I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata
12 E' obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox
13 Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
14 Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
15 Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra
16 Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
17 Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale
18 Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l'intera manovra
19 Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri nel senso della freccia
20 Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico
21 E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti sulle strade quando si effettua l'inversione del senso di marcia
22 Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
23 Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra
24 Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo
25 Circolare, in un giorno festivo, con un autocarro carico, di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate, comporta una perdita di punti sulla patente
26 Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 km/h
27 Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza
28 Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti
29 Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano
30 Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati
31 Il segnale raffigurato indica un senso unico parallelo
32 La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso
33 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M
34 L'isola di traffico in figura indica una parte della strada su cui non si può circolare
35 Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza
36 Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
37 Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
38 Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
39 Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra
40 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo A
figura 182 figura 25 figura 936 figura 5 figura 670 figura 93 figura 676 figura 89 figura 291 figura 51 figura 43 figura 383 figura 56 figura 95 figura 642 figura 595 figura 386 figura 617
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 363
soluzioni vero falso