Simulazione quiz patente 2013 n. 346
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie
2
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli
3
Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto
4
Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo
5
Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati
6
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
7
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D prima degli altri veicoli
8
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l'uscita del paese
9
Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra
10
I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia
11
I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia
12
Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore
13
E’ consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
14
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia
15
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
16
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada a doppio senso di circolazione
17
La rottura del servosterzo si manifesta con un’eccessiva facilità di manovra dello sterzo
18
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E
19
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
20
Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata
21
In presenza del segnale raffigurato occorre tenere presente che il tram necessita di una distanza di arresto maggiore di quella degli autoveicoli
22
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza
23
La corsia di destra rappresentata in figura è riservata ai veicoli lenti
24
La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto
25
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
26
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti
27
In caso di ingorgo su strade extraurbane principali o autostrade, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra
28
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell'acceleratore
29
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza
30
Il segnale raffigurato indica una strada riservata alla circolazione dei soli veicoli a motore
31
Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare
32
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni
33
Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci
34
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano
35
La patente di categoria B consente di guidare un’autovettura che traina un rimorchio, con massa del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi
36
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare
37
Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza
38
E' possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera
39
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta
40
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di direzione obbligatoria


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 346 |

