Simulazione quiz patente 2013 n. 334
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
2
I pannelli integrativi in figura indicano che le strade che si incrociano sono momentaneamente interrotte
3
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
4
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli che non sono in grado di marciare almeno a 30 km/h
5
Il punteggio sulla patente diminuisce esclusivamente quando si commette un’infrazione al codice della strada che comporta la sospensione o il ritiro della patente
6
Il segnale raffigurato è un segnale di direzione obbligatoria
7
I pannelli raffigurati, se con due barre, indicano un attraversamento ferroviario con due soli binari
8
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo E
9
Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale
10
Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, può mettere in pericolo l’incolumità di molte persone che viaggino su un treno in transito
11
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
12
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli
13
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente
14
Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso
15
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
16
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
17
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
18
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva
19
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungano veicoli
20
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze suscettibili di contaminare l'acqua
21
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie
22
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
23
Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo
24
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma
25
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza
26
Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di un campo da gioco frequentato da bambini
27
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
28
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende strade situate ad altezze diverse
29
Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
30
Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele
31
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
32
I semafori in figura regolano l'ingresso sul pontile d'imbarco di navi traghetto
33
Il segnale raffigurato indica l'inizio di un centro abitato
34
Il segnale raffigurato può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso
35
L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio
36
Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata
37
Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
38
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate
39
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h
40
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 334 |

