Simulazione quiz patente 2013 n. 326
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
I ciclomotori non rientrano nella categoria dei motocicli
2
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue
3
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione
4
Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare
5
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica in quali ore si può circolare a fari spenti
6
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di parcheggiare la bicicletta e proseguire a piedi
7
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente, obbligato a sostenere un esame di revisione, non vi si è sottoposto nei termini prescritti
8
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo L
9
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento
10
Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso in una galleria
11
E' obbligatorio regolare la velocità nelle ore diurne ma non in quelle notturne
12
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P
13
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria non si sta ricaricando come previsto
14
Il segnale raffigurato non vieta la fermata
15
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza è collegato con l’antifurto del veicolo
16
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
17
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che può diventare pericoloso in particolari condizioni climatiche specificate nei pannelli integrativi
18
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente
19
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore
20
Il segnale raffigurato indica l'inizio di un'area pedonale
21
Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
22
I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta
23
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata
24
Il segnale raffigurato indica il limite massimo di velocità
25
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
26
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo
27
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo
28
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere
29
Il pannello raffigurato indica a quanti chilometri di distanza si trova il prossimo tornante
30
Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade
31
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma
32
Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette
33
Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus
34
Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo
35
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
36
I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
37
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
38
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
39
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
40
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 326 |

