Simulazione quiz patente 2013 n. 310
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti
2
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per i motocicli
3
La segnaletica in figura non consente ai veicoli di transitarci sopra
4
Gli ammortizzatori collaborano alla tenuta di strada del veicolo
5
Il segnale raffigurato si trova all'ingresso di un'autostrada
6
Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi
7
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli
8
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
9
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B
10
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B
11
Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP
12
In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori di direzione
13
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri
14
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
15
In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo
16
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde
17
Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere
18
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede
19
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato
20
Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele
21
L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
22
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri
23
Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
24
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
25
La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo
26
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue
27
L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
28
Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto ad un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso
29
È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
30
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta a sinistra obbligatoria
31
Gli specchi retrovisori, nel loro complesso, consentono al conducente di vedere l’intera area di strada dietro e intorno al veicolo
32
E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia
33
Il segnale raffigurato è posto prima di una salita ripida
34
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per le autovetture con rimorchio
35
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada
36
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
37
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto
38
Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada
39
Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 4.250 chilogrammi ma non superiore a 6.000 chilogrammi
40
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 310 |

