Simulazione quiz patente 2013 n. 31
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B
2
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine operatrici destinate a lavori di manutenzione stradale
3
La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio
4
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri
5
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia
6
Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili
7
Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità
8
Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente
9
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è sovraccarica
10
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una galleria
11
Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico
12
Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo
13
È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
14
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli nelle sole ore indicate
15
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori
16
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A
17
Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità
18
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente
19
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale
20
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
21
E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
22
Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 9.00 alle 17.00
23
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva
24
L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
25
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa prima del veicolo A
26
Il segnale raffigurato prescrive di marciare alla velocità costante di 30 km/h
27
Negli incroci regolati con rotatoria, la circolazione può essere disciplinata in modo che i veicoli in entrata diano la precedenza a quelli già circolanti nell'anello
28
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
29
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
30
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificare che le cinture di sicurezza siano dotate di pretensionatore
31
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata
32
Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne
33
Il segnale raffigurato preannuncia un doppio incrocio stradale pericoloso
34
Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti
35
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde
36
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
37
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
38
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato
39
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
40
In presenza del segnale raffigurato i pedoni devono dare la precedenza ai veicoli


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 31 |

