Simulazione quiz patente 2013 n. 298

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 298 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato indica il percorso da fare per prendere la strada di sinistra
2 Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna sorpassare velocemente a sinistra se si vuole svoltare a destra
3 Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata
4 Le strade extraurbane principali sono dotate di apposite aree di sosta
5 La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
6 Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica l'inizio della zona destinata al parcheggio
7 E' sempre consentito superare un veicolo a due ruote
8 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia
9 Lo spazio di frenatura diminuisce Se il conducente ha i riflessi pronti
10 Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra
11 In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
12 La sospensione della patente è disposta quando si superano di oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità
13 Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
14 Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza
15 In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA
16 Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo
17 I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
18 Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia
19 Il segnale raffigurato preannuncia di procedere con prudenza tenendo saldamente il volante
20 Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane
21 Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di forte vento laterale
22 La sosta è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
23 La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento pedonale non regolato
24 Le luci in figura quando sono accese vietano il passaggio di veicoli e pedoni
25 L'A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata
26 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, scegliendo veicoli con alimentazione elettrica, a metano o GPL
27 Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia
28 E' opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
29 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
30 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A ha la destra occupata
31 Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo
32 I veicoli senza motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
33 Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h
34 Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio
35 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, B, N, D
36 Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli
37 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
38 I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
39 Il segnale raffigurato si incontra prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata
40 Quando si traina un rimorchio, bisogna considerare che nelle curve strette la fascia di ingombro è minore
figura 238 figura 161 figura 130 figura 502 figura 100 figura 96 figura 50 figura 37 figura 56 figura 38 figura 563 figura 162 figura 646 figura 285 figura 632 figura 61 figura 45
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 298
soluzioni vero falso