Simulazione quiz patente 2013 n. 280

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 280 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti massimi di velocità vigenti per quella strada
2 Il pannello raffigurato indica un'area di parcheggio per autovetture
3 La svolta a destra si effettua immettendosi nella corsia che consente di eseguire tale manovra
4 E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori
5 Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
6 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale
7 Il segnale raffigurato preannuncia, in genere a 150 m, una doppia curva pericolosa
8 Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
9 Nei veicoli dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo
10 Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità
11 La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono
12 Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
13 Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l'attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente
14 Il servosterzo idraulico non funziona se il motore è spento
15 Durante la circolazione, gli autocarri ed i rimorchi con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere segnalati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti
16 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli
17 La luce gialla fissa si accende quando il verde e il rosso sono spenti
18 Il segnale raffigurato indica l'inizio di una zona a traffico limitato
19 Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici
20 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni danno causato, anche se superiore al massimale stabilito
21 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per ultimo
22 In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche accelerate in caso di ghiaccio
23 Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli
24 Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzate dall'ente proprietario della strada
25 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola generale di dare la precedenza a destra
26 La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso può trovarsi in vicinanza degli attraversamenti pedonali
27 Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
28 Il delineatore raffigurato si trova in vicinanza di un attraversamento pedonale
29 La fermata è vietata nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità
30 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo
31 Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
32 Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
33 Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo
34 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
35 E' regolamentare trovare sulla pavimentazione una scritta di incoraggiamento per i corridori ciclisti
36 La patente di categoria A può essere conseguita con accesso graduale a 18 anni di età da chi è già titolare di patente A1 da almeno 2 anni
37 Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne
38 Su strada sdrucciolevole, per garantire le migliori condizioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno
39 E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
40 La velocità di avvicinamento di un'autovettura, soprattutto su strade extraurbane, è facilmente valutabile a distanza da parte di un ciclista che procede lentamente
figura 106 figura 136 figura 7 figura 105 figura 40 figura 157 figura 154 figura 187 figura 615 figura 24 figura 44 figura 501 figura 292 figura 636 figura 697 figura 56 figura 55
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 280
soluzioni vero falso