Simulazione quiz patente 2013 n. 273
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h
2
I veicoli che percorrono una curva, su strada a due corsie per ogni senso di marcia, come in figura, possono marciare oltrepassando la striscia discontinua se la strada è libera
3
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
4
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi
5
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C può andare in qualsiasi direzione
6
Il segnale raffigurato, posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra
7
Durante la sosta nelle strade a forte pendenza, è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede
8
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni
9
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione
10
Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti
11
I pannelli integrativi in figura indicano che le strade che si incrociano sono momentaneamente interrotte
12
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente
13
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
14
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale
15
La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti
16
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
17
L’uso degli indicatori di direzione non è necessario se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata
18
L’airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
19
In presenza del segnale se il conducente o gli eventuali passeggeri non rispettano il divieto di gettare sigarette accese dal finestrino, può verificarsi un incendio
20
La segnaletica in figura indica un attraversamento per pedoni
21
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l'attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente
22
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h
23
Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati
24
Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura
25
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S
26
Con freni squilibrati si manifesta, in genere, un’usura irregolare e non omogenea dei battistrada
27
Il segnale raffigurato autorizza la marcia per file parallele
28
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
29
I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità
30
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
31
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h
32
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
33
Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza
34
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se possibile
35
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza
36
Il segnale raffigurato indica il tipo ed il numero di strada percorsa
37
Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico
38
È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente
39
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue
40
Il passo carrabile permette ai veicoli che circolano su una strada pubblica di accedere ad un'area laterale adibita alla sosta


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 273 |

