Simulazione quiz patente 2013 n. 25
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto
2
Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
3
I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia
4
E' vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile
5
Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
6
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue
7
La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta
8
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra
9
Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso unico
10
La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell’idoneità tecnica alla guida
11
In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h
12
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada
13
Durante la sosta nelle strade a forte pendenza, è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede
14
Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva
15
Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato della ruota che si blocca per prima
16
Il segnale raffigurato indica la presenza di venditori ambulanti
17
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h
18
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sdrucciolevole
19
Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
20
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: S, A, E, R
21
Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia
22
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
23
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R
24
Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura
25
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista ciclabile accanto al marciapiede
26
I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro
27
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza per la presenza di pale meccaniche in movimento
28
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
29
I rimorchi T.A.T.S. sono destinati al trasporto di attrezzature che non devono costituire oggetto di commercio, ma essere impiegate solo per il tempo libero
30
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti
31
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri
32
Su strada sdrucciolevole, per garantire le migliori condizioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno
33
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito
34
Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli
35
La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superato la striscia trasversale di arresto
36
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci
37
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra
38
Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti
39
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri
40
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 25 |

