Simulazione quiz patente 2013 n. 249
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi
2
La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che ci si avvicina al punto di svolta
3
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
4
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza
5
La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso
6
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di tara superiore a 7 tonnellate
7
Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne
8
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta
9
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
10
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
11
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
12
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata
13
Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare
14
Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare
15
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E
16
La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo
17
Il segnale raffigurato preannuncia una area riservata alla circolazione di animali selvatici
18
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve
19
La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco
20
Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita
21
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
22
L'isola di traffico, se rialzata, è preceduta da zebrature di colore bianco
23
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo
24
In caso di prolungata inattività del rimorchio è consigliabile, se non è possibile sollevarlo da terra, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e cambiare periodicamente la loro superficie di appoggio, in modo da evitare la loro ovalizzazione
25
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo
26
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di passare
27
Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
28
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi
29
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo
30
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
31
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata
32
I pannelli in figura (B) e (C) indicano una curva pericolosa
33
È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
34
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un sottopassaggio per i veicoli
35
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle
36
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP
37
conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede
38
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri
39
Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico
40
Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 249 |

