Simulazione quiz patente 2013 n. 242
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
2
Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide
3
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio
4
Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP
5
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus
6
I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 4" emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa "Euro 0"
7
Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
8
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza
9
Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata
10
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada
11
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
12
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi
13
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro
14
Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
15
La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni
16
E' vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra
17
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
18
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale
19
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N passa dopo il veicolo R
20
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra
21
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo
22
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h
23
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
24
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso per pedoni e biciclette
25
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C deve svoltare a destra
26
Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico
27
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW
28
I veicoli a due ruote, con motore termico fino a 50 cm3 di cilindrata e velocità massima di 45 km/h sono ciclomotori
29
Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale CROCE DI S. ANDREA, che è posizionato prima dei binari
30
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione
31
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
32
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile
33
La forza aderente, se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni
34
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione
35
Il carburante contenuto nel serbatoio del veicolo non si considera trasporto di materiale infiammabile vietato dal segnale in figura
36
Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano
37
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra
38
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
39
Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto
40
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 242 |

