Simulazione quiz patente 2013 n. 232

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 232 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA
2 La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione.
3 Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli
4 Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze
5 Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata
6 Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva
7 Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione
8 Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto
9 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi
10 Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo
11 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A
12 Chi intende cambiare corsia, per effettuare un sorpasso, deve controllare che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra
13 Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
14 Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata
15 La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
16 In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo, se discontinua (tratteggiata), può essere superata durante un sorpasso
17 La larghezza del rimorchio non deve superare quella del veicolo trainante
18 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
19 In presenza del segnale raffigurato un'autovettura con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello appendice, può sorpassare veicoli a motore
20 Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all'arresto
21 L'A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi
22 Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h
23 È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro
24 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h
25 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
26 Il segnale raffigurato si trova, in genere, negli incroci con scarsa visibilità
27 Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
28 Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali
29 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, B, L
30 La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento
31 Il segnale raffigurato indica la fermata di un autobus
32 Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra all'incrocio
33 In una strada divisa in due carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata di destra rispetto alla propria direzione di marcia
34 La segnaletica in figura indica un'area riservata ai soli pedoni disabili
35 Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice
36 Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
37 Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto
38 Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità
39 I pannelli integrativi in figura indicano che le strade che si incrociano sono momentaneamente interrotte
40 Il semaforo in figura indica un passaggio a livello senza barriere
figura 40 figura 25 figura 617 figura 20 figura 60 figura 162 figura 41 figura 644 figura 240 figura 99 figura 558 figura 517 figura 251 figura 93 figura 82 figura 146 figura 156
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 232
soluzioni vero falso