Simulazione quiz patente 2013 n. 221
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio
2
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada
3
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
4
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
5
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
6
L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei motocicli
7
L’airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
8
Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata
9
Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione
10
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio
11
Il segnale raffigurato indica strada aperta solo ai veicoli con pneumatici nuovi
12
L'uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell'efficienza frenante
13
Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ACCOSTARE", significa che avete l'obbligo di svoltare
14
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia
15
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro
16
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per ultimo
17
Il pannello integrativo raffigurato obbliga a stare distanti 100 metri dallo sgombraneve in funzione
18
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
19
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito su strade extraurbane principali è di 90 km/h in caso di grandine
20
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
21
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo
22
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
23
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre
24
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva
25
Il segnale raffigurato preannuncia di procedere oltre perché il parcheggio è riservato
26
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità
27
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
28
Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne
29
E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia
30
La barriera raffigurata segnala un parcheggio riservato ai veicoli per lavori stradali
31
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all'incrocio
32
La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente
33
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
34
Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta
35
Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione
36
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia
37
In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra.
38
Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri
39
Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra
40
La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore termico non superiore a 50 cm3
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 221 |

